Alfredo Binda (Cittiglio, 11 agosto 1902 – Cittiglio, 19 luglio 1986) è stato un ciclista su strada italiano, soprannominato "la Gioconda" per la sua eleganza in bicicletta e "il Campionissimo" prima di Fausto Coppi. È considerato uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi.
Carriera:
Binda dominò il ciclismo negli anni '20 e '30. Professionista dal 1922 al 1936, vinse cinque edizioni del Giro%20d'Italia (1925, 1927, 1928, 1929, 1933), un record rimasto imbattuto per decenni. Nel 1930 gli organizzatori del Giro d'Italia gli offrirono una somma di denaro per non partecipare, tanta era la sua superiorità.
Vinse anche tre campionati mondiali di ciclismo su strada (1927, 1930, 1932), due Milano-Sanremo (1929, 1931) e un Giro%20di%20Lombardia (1926).
Dopo il ritiro:
Dopo il suo ritiro dalle competizioni, Binda divenne commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo, guidando il team a importanti successi, tra cui i cinque titoli mondiali consecutivi dal 1953 al 1957. È stato una figura chiave nella formazione e nel lancio della carriera di Fausto%20Coppi.
Palmarès (principali):
Eredità:
Alfredo Binda è una leggenda del ciclismo. La sua abilità, la sua eleganza e la sua mentalità vincente lo hanno reso un'icona dello sport. È considerato uno dei più grandi scalatori e ciclisti completi di tutti i tempi. La sua eredità continua a ispirare generazioni di ciclisti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page